Il tutor si prende cura degli ospiti a livello individuale, garantendo in ogni momento un soggiorno il più confortevole possibile.
Attività del tutor:
- Il tutor dedica tempo e cura agli ospiti a lui affidati.
- Si assicura che l’ospite abbia sempre indumenti adatti alla stagione e comunque corrispondenti ai suoi desideri.
- Verifica che l’armadio e il comodino dell’ospite siano sempre in ordine.
- Ad ogni stagione effettua il cambio degli indumenti, eventualmente coordinandosi con i familiari dell’ospite.
- Dedica parte del tempo della propria giornata lavorativa all’ospite affidato.
- Segnala prontamente eventuali fabbisogni di indumenti.
- Predispone la lista degli indumenti che l’ospite ha in dotazione.
- Effettua dei controlli per accertarsi che gli indumenti personali non siano andati smarriti.
- Il tutor prende visione del piano assistenziale individuale (PAI) e, in particolare, degli obiettivi previsti nel progetto assistenziale. Si confronta con i componenti dell’equipe (coordinatrice, animatrice, fisioterapista, infermieri) riguardo allo stato di attuazione del PAI e segnala eventuali azioni/attività che si potrebbero introdurre e che, a suo parere, potrebbero risultare particolarmente gradite agli ospiti.
- Si accerta che nel periodo successivo all’ingresso di un nuovo ospite sia predisposta la scheda di osservazione, propedeutica alla redazione del PAI.

Che qualifica ha il tutor ? Che percorso formativo ha seguito per stare in questo ruolo così importante accanto agli Ospiti ?
Grazie
Buonasera Romana,
grazie per l’attenzione.
Il tutor è un OSS che ha seguito il percorso formativo interno visibile nell’apposita area.
Buona serata!